Gavorrano
Centro di accoglienza del Parco – infopoint
Indirizzo: piazzale Livello +240 – Pozzo Impero (località Bagnetti) – Gavorrano
Il centro di accoglienza del Parco delle Colline Metallifere e il punto di informazioni turistiche di Gavorrano si trovano nell’edificio degli ex Bagnetti, sito storico che ospitava gli spogliatoi dei minatori, l’infermeria e gli uffici Montecatini. L’infopoint è anche la biglietteria per l’accesso al Museo Minerario in Galleria.
Accessibilità diversamente abili: Accessibile
Contatti
Info e prenotazioni: 0566.843402 – 0566.844247
email: info@parcocollinemetallifere.it
web: www.parcocollinemetallifere.it
Museo Minerario in Galleria
Indirizzo: piazzale Livello +240 – Pozzo Impero (località Bagnetti) – Gavorrano
Il museo è ospitato nella cosìdetta “riservetta”, una galleria che aveva la funzione di deposito degli esplosivi. Nel percorso il visitatore ripercorre tutte le fasi del sito minerario, l’estrazione, il lavoro di supporto, ma si sperimentano anche, attraverso la narrazione della guida e grazie alle luci, le immagini, i suoni e le installazioni multimediali, le condizioni ambientali e di lavoro estremamente gravose all’interno della miniera. Sono ammesse solo visite guidate. Il costo della guida è incluso nel biglietto di ingresso.
L’infopoint di Gavorrano, la biglietteria e l’accesso al Museo Minerario in Galleria si trovano nell’edificio degli ex Bagnetti, sito storico che ospitava gli spogliatoi dei minatori, l’infermeria e gli uffici Montecatini.
Accessibilità diversamente abili: Accessibile
Contatti
Info e prenotazioni: 0566.843402 – 0566.844247
email: info@parcocollinemetallifere.it
web: www.parcocollinemetallifere.it
Area Mineraria di Ravi Marchi
L’area mineraria di Ravi Marchi è un sito di archeologia industriale all’aperto, complementare alla visita del Museo in Galleria. Qui è possibile visitare gli impianti di superficie delle miniere Marchi per l’estrazione della pirite, che sono stati dismessi nel 1965 e ad oggi sono stati restaurati. Oltre alla storia particolare di questa miniera la vista aiuta a capire il percorso e la lavorazione del minerale una volta che è stato portato fuori dal sottosuolo. Sono ammese solo visite guidate. Il costo della guida è incluso nel biglietto di ingresso.Oltre che per le visite guidate il sito viene utilizzato per laboratori didattici, eventi culturali e spettacoli teatrali, conferenze e meeting a cielo aperto.
Solo su prenotazione all’infopoint di Gavorrano.
Accessibilità diversamente abili: Parzialmente Accessibile
Contatti
Info e prenotazioni: 0566843402 – 0566.844247
email: info@parcocollinemetallifere.it
web: www.parcocollinemetallifere.it