Non solo in bici ma anche a piedi si può scoprire un territorio fluviale ricco di sorprese e dal grande impatto naturalistico come la valle del fiume Pecora nel cuore delle Colline Metallifere. L’appuntamento è per sabato 23 ottobre dalle ore 8.30 con una escursione guidata, organizzata dal Parco Nazionale delle Colline Metallifere, nell’ambito del percorso partecipato “Verso un contratto di Fiume per la Val di Pecora”.
Una camminata lungo un percorso a piedi (con spostamenti in bus tra una tappa e l’altra) che si snoderà attraverso sette tappe che sono state individuate considerando la loro rilevanza (potenzialità e/o criticità) dal punto di vista naturalistico, geologico, agricolo, archeologico e/o storico, turistico e gestionale. Il percorso occuperà una mezza giornata e ad ogni tappa sarà animata da interventi da parte di amministratori, esperti del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale), tecnici del Consorzio di Bonifica, naturalisti e geologi del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, altri partners di progetto e portatori di interesse.
Le tappe del Percorso: scarica qui la mappa.
Scarica qui la locandina con tutte le info.
TAPPA 1 Loc. Cannavota casello idraulico e opere di bonifica. Osservazioni su aste fluviali di Pecora e Ronne ossevazioni sulla gestione e l’utilizzo agricolo:
TAPPA 2 Padule di Scarlino – Argine del Padule osservazioni naturalistiche e idrogeologiche;
TAPPA 3 Miniera di Gavorrano – Bacini San Giovanni – aspetti legati all’acqua di miniera;
TAPPA 4-5 Sorgente Le Ronne – guado presso Valpiana Osservazioni naturalistiche e paesaggistiche e turistiche;
TAPPA 6 Guado Loc. Vivoli e tratto fiume Pecora con interventi di manutenzione in alveo Osservazioni su aspetti naturalistici e gestione;
TAPPA 7 Loc. Castello di Valli – casse di espansione Torrente Pietraia Stagno rinaturalizzati – Osservazioni su temi naturalistici, agricoli e gestionali.
PROGRAMMA ore 8,30 – ritrovo a Follonica presso via Amendola (retro del parcheggio stazione Ferroviaria Follonica) ore 9.00 – partenza in bus per le varie tappe descritte sopra ore13.30 Arrivo presso Follonica presso via Amendola (retro del parcheggio stazione Ferroviaria Follonica) —————————————-
SUGGERIMENTI PER EFFETTUARE L’ESCURSIONE IN SICUREZZA: L’attività è aperta a tutti Indossare scarpe comode possibilmente da trekking o comunque con suola scolpita Si raccomanda di portare con sé una borraccia con acqua e degli occhiali da sole Si raccomanda crema solare e un abbigliamento a strati con giacchetto impermeabile PER POTER ATTIVARE L’ASSICURAZIONE INDIVIDUALE E’ IMPORTANTE RICEVERE NOME COGNOME DI OGNI PARTECIPANTI ENTRO GIOVEDì 21 OTTOBRE ORE 17.
CI SI POTRA’ ISCRIVERE inserendo I PROPRI DATI SU QUESTA PIATTAFORMA: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-escursione-a-piedi-alla-scoperta-del-bacino-del-fiume-pecora-181899515347 Oppure inviando una mail a info@parcocollinemetallifere.it