Notizie
Ecco il primo cartello delle Vie delle Città Etrusche
Una serie di percorsi da fare a piedi, in bicicletta e anche a cavallo che si snoderanno per 173 km sulle Colline Metallifere ma anche su altri territori della parte nord della Maremma, collegando le città etrusche di Vetulonia, Roselle, Populonia e Volterra con il...
Il Parco al Network Meeting di Europarc in Slovenia
La gestione dei visitatori nelle aree protette sta diventando sempre più complessa davanti ad un aumento di questo tipo di pubblico. È stato questo uno dei temi centrali del dodicesimo Network Meeting di Europarc Federation, l’organizzazione che riunisce parchi e aree...
Gavorrano, le aperture a maggio e giugno dei musei minerari
Per conoscere la geodiversità e il passato minerario delle Colline Metallifere sono riaperti i tre musei che si trovano nel Comune di Gavorrano. Presso la Porta del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, Piazzale Livello + 240, Pozzo Impero, troviamo il nuovo...
Il Parco premiato a Roma come Parco Inclusivo 2023.
Il Parco Nazionale delle Colline Metallifere, uno tra i primi geoparchi istituiti in Italia e aderente alla rete mondiale ed europea dei Geoaprchi UNESCO, festeggia il Giorno della Terra, che si celebra ogni anno il 22 aprile, con un prestigioso riconoscimento sul...
69° anniversario tragedia mineraria di Ribolla
Memoria storica e sociale e cultura tornano a unirsi a Ribolla, nel ricordo del 69esimo anniversario della strage mineraria di Ribolla del 4 maggio 1954 costata la vita a 43 minatori. Gli appuntamenti con il cartellone ‘La miniera a memoria’ si apriranno giovedi 4 e...
Itinerario culturale Via delle Città Etrusche: al via i lavori
Sarà presto realtà l’Itinerario Culturale “Via delle Città Etrusche”, che ha visto impegnati il Comune di Roccastrada come ente capofila, il Parco Nazionale delle Colline Metallifere e i comuni di Castiglione della Pescaia, Follonica, Gavorrano, Massa Marittima,...
Linea Verde di Rai 1 sulle Colline Metallifere
La troupe televisiva della trasmissione di Rai Uno “Linea Verde”, ha fatto tappa a Gavorrano e altre località delle Colline Metallifere per le riprese della puntata dedicata a questa parte di Maremma andata in onda domenica 26 marzo ( guarda qui la trasmissione). I...
Cinque video per scoprire e vivere la Riserva delle Cornate
Cinque video per raccontare la Riserva Naturale delle Cornate di Gerfalco e Fosini, una perla di natura e storia che occupa una superficie di oltre 1400 ettari tra le Province di Grosseto (Comune di Montieri) e Siena (Comune di Radicondoli). La riserva rientra nel...
“Tecnoqualisalus” si conclude con una serie di video
Appuntamento conclusivo il 18 gennaio nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere a Gavorrano del progetto "Tecnoqualisalus" ( https://parcocollinemetallifere.it/il-progetto/ ), nato nel 2017 per valorizzare il territorio delle Colline Metallifere...
Pubblicato il report aggiornato per la Green Economy
Il Parco: un territorio dove la sostenibilità può favorire la crescita economica e l'innovazione. È da questa convinzione che sono partiti i lavori del convegno nazionale “Strategie di rigenerazione ambientale, sociale ed economica dei territori. Verso la Green...
Nasce GeoMet, il Museo della Geodiversità e delle Miniere
Taglio del nastro domenica 18 dicembre per il GeoMet, Museo della Geodiversità e delle Miniere delle Colline Metallifere ospitato nelle sale adiacenti alla Porta del Parco Nazionale delle Colline Metallifere a Gavorrano (Piazzale Livello +240 – Pozzo Impero). Una...
Green Communities nel Parco delle Colline Metallifere
Il numero delle imprese agricole biologiche nel territorio del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, di quelle femminili e le start up eco innovative. Poi i dati aggiornati sul turismo e i progetti innovativi sul turismo sostenibile, le dinamiche demografiche e...