Prosegue l’undicesima edizione de “I luoghi del tempo”, la kermesse culturale firmata da Lorenzo Luzzetti che fino al 12 giugno propone incontri, passeggiate, concerti aperitivi con degustazioni in tutta la Maremma e in particolare sulle Colline Metallifere. Gli appuntamenti in programma nel Parco sono martedì 1 giugno a Terra Rossa, Scarlino con alle ore 18 la passeggiata con Pino Strabioli (attore) e Roberto Incerti (critico teatrale) che parlano del libro “Sempre fiori, mai un fioraio, ricordi a tavola” (Rizzoli libri) e con Luca Salemmi (regista). Alle ore 19.15 concerto di Remo Anzovino (pianoforte) e alle 20 aperitivo con prodotti tipici del territorio.

Sabato 5 giugno il festival fa tappa nel borgo antico di Gavorrano. Il programma prevede la classica passeggiata nel borgo con Aldo Cazzullo (scrittore), Alessandra Casini (Direttrice Parco Nazionale delle Colline Metallifere) e Piero Simonetti (storico). Alle 19 il monologo “A riveder le stelle. Dante , il poeta che inventò l’ Italia”, di e con Aldo Cazzullo e alle 20 aperitivo a cura di Melosgrano. Infine alle 20.30 nel Teatro Comunale la musica barocca di “Ars Regia”:Bianca Barsanti (soprano), Stefano Agostini (flauto traversiere), Alessandro Pierini (viola da gamba) , Cristiano Cei (chitarra barocca) , Dimitri Betti (clavicembalo).

Domenica 6 giugno tutti a Roccastrada nella Cripta di Giugnano con alle 18l’incontro con Maria Soresina (saggista), Giovanni Guidelli (attore) e Flavio Fusi (giornalista) che parlano di “Dante e i movimenti spirituali del suo tempo“ e con Giulia Marrucchi (storica dell’arte). Alle 19 “Inferno, X canto “ con Giovanni Guidelli (voce recitante) e Giuseppe Scarpato (chitarra); alle 19.30 proiezione film “Farinata, la 13a notte” di Giovanni Guidelli (Italia 2020, 21’) con Giovanni Guidelli , Gabriele Giaffreda , Gabriele Zini , Mirco Batoni , Francesco Grifoni , Maurizio Pistolesi e Sara Bocci . Supervisione sceneggiatura Maria Soresina. Il programma della serata si chiude alle 20 con aperitivo con prodotti tipici del territorio.

Il festival “I luoghi del tempo” , ideato e organizzato da M°Arte è sostenuto da Regione Toscana, Rete Grobac, Parco Nazionale delle Colline Metallifere, Comune di Castiglione della Pescaia, Comune di Gavorrano, Comune di Grosseto, Comune di Orbetello, Comune di Roccastrada, Comune di Scarlino. Partner Conad

Prevendite on line: www.festivaldimaremma.it e www.iluoghideltempo.it Per maggiori informazioni consultare IAT Follonica, 05665201 o per email: info@prolocofollonica.it