Il Progetto

Il nome significa “Tecnologie innovative per l’aumento della qualità salutistica ed organolettica dei prodotti finiti” ed è una particolare sezione del Progetto di Filiera D.R.A.G.O “Distretto Rurale Agricolo Gastronomico Organizzato delle Colline Metallifere” Reg. CE 1305/13 – Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2014/2020. Sottomisura 16.2 “Sostegno a Progetti pilota e di cooperazione” 

Il Progetto Tecnoqualisalus ha avuto come finalità quella di incrementare la qualità complessiva dei prodotti finiti (farina, pasta, pane, biscotti), attraverso innovative tecnologie alimentari che sono state fino ad adesso poco considerate sui cereali e sul frumento e mediante processi produttivi agricoli sostenibili.

  • Per la pasta, sono state sperimentate tecnologie migliorative della qualità inerenti le fasi di impastamento e/o di essiccazione mediante prove con macchinari innovativi (es. impastatrice con estrusione sottovuoto);
  • Per il pane e prodotti da forno, sono state testate nuove formulazioni con aggiunta di componenti naturali o estratti ricchi in antiossidanti, sia per l’aspetto salutistico e organolettico, sia per il prolungamento della shelf-life (valutate con prove di laboratorio).

In modo collaterale è stata fatta anche la sperimentazione e validazione di un sistema alternativo alla conservazione del grano attraverso un centro di stoccaggio pilota ad atmosfera controllata

Laboratorio di sperimentazione per la produzione di pasta