I Risultati

a) Studi su farine innovative

Gli studi hanno permesso la valutazione nutraceutica di tre tipi di pasta ottenuta da farina di grano duro Senatore Cappelli in purezza o con addizione di farina di carote o di foglie di olivo.

Le analisi hanno dimostrato un effettivo aumento della quantità di bioattivi all’interno delle paste arricchite con farina di carota e di olivo ed un alto valore nutrizionale nei prodotti da forno realizzati con farina di malva.

La preparazione delle farine innovative, da destra verso sinistra: farina di grano senator cappelli; farina e carote; farina e foglie di olivo

Pasta di farina più carote e Pasta di farina più foglie di olivo

b) Studi su nuove tipologie di confetture in prodotti da forno

E’ stata prodotta una confettura monovarietale di cotogne pregevole dal punto di vista organolettico e dall’interessante profilo antiossidante da utilizzare per la pasticceria secca.

In modo collaterale è stata fatta anche la sperimentazione e validazione di un sistema di conservazione del grano in piccoli contenitori aziendali adattati all’atmosfera controllata.

Prodotti da forno con composta di mele cotogne

c) Customer test sui nuovi prodotti

I risultati hanno dimostrato un effettivo interesse all’acquisto delle paste arricchite con farina di carota e di olivo.

Il test sullo snack alla malva ha mostrato che a primo impatto il consumatore si dimostra «tradizionalista», mentre all’assaggio scopre un piacevole profilo sensoriale.

I pasticcini farciti con confetture di cotogne hanno generato nel consumatore curiosità.

Degustazione organolettica