Si apre il 29 maggio l’undicesima edizione de “I luoghi del tempo”, la kermesse culturale firmata da Lorenzo Luzzetti che fino al 12 giugno propone incontri, passeggiate, concerti aperitivi con degustazioni in tutta la Maremma e in particolare sulle Colline Metallifere. Tanti gli artisti, giornalisti, scrittori, pensatori, registi, ensemble che saranno protagonisti in un programma davvero ricco. Il primo appuntamento che riguarda il territorio del Parco avrà come teatro lo splendido borgo di Prata nel Comune di Massa Marittima domenica 30 maggio alle 18.
Si comincia con una passegiata nel paese con con Marco Vichi (scrittore) e Luca Mantiglioni (giornalista) che parlano del libro “Il parco delle domande” (Edizioni KM) e con Mario Sica (storico). Alle 19,15 “Il Poeta” di Marco Vichi, con Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante), Michelangelo Scandroglio (contrabbasso) e Stefano Marini (chitarra). Infine alle 20 aperitivo con prodotti tipici del territorio a cura di “Melosgrano”.
Il festival “I luoghi del tempo” , ideato e organizzato da M.Arte è sostenuto da Regione Toscana, Rete Grobac, Parco Nazionale delle Colline Metallifere, Comune di Castiglione della Pescaia, Comune di Gavorrano, Comune di Grosseto, Comune di Orbetello, Comune di Roccastrada, Comune di Scarlino. Partner Conad.
Prevendite on line: www.festivaldimaremma.it e www.iluoghideltempo.it Per maggiori informazioni consultare IAT Follonica, 05665201 o per email: info@prolocofollonica.it
Durante il Festival potrete soggiornorare nel territorio delle Colline Metallifere. Prenota attività e soggiorni sostenibili qui: www.visitmaremma.net