Prosegue la stagione teatrale del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica con “Il Mercante di Venezia” messo in scena dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano, Teatro de Gli Incamminati
di William Shakespeare con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio e (in o. a.) Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli. Regia e adattamento Paolo Valerio.
Con i suoi temi universali Shakespeare pone al pubblico di ogni tempo questioni di assoluta necessità: scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità e il ruolo del denaro.
Paolo Valerio firma l’allestimento che vede protagonista, insieme a una compagnia di dieci attori, Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock: una figura sfaccettata, misteriosa e crudele, che nella sua sete di vendetta riesce a spiazzare gli spettatori, risvegliando una corrispondenza emotiva che quasi tracima nella compassione.