Convegno Green Community 24 novembre 2022

Si è svolto il 24 novembre 2022 il Convegno nazionale “Strategie di rigenerazione ambientale, sociale ed economica dei territori. Verso la Green Community delle Colline Metallifere”, organizzato dal Parco Nazionale delle Colline Metallifere, in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e la rete ReMi (Rete Musei e Parchi minerari italiani) (coordinata da) dell’ISPRA.  Il Parco, Geoparco UNESCO con il nome di Tuscan Mining UNESCO Geopark, ha ospitato presso la Sala Conferenze della sua sede centrale, a Gavorrano, questo prestigioso appuntamento per fare il punto del percorso che il territorio delle Colline Metallifere sta conducendo per costituirsi come Green Community. Le Green Community sono aggregazioni di enti territoriali che sviluppano politiche integrate di valorizzazione economica e sociale basate sull’innovazione ambientale e sull’uso sostenibile delle risorse naturali. Comunità che possono essere sostenute grazie ai fondi del Next Generation EU e al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Guarda i video degli interventi:

Qui è possibile scaricare le presentazioni dei relatori al convegno:

 

Alessandro Galli – Global Footprint Network e presidente rete MEET. Scarica qui.   

Andrea Fratoni – Ass. Industriali Toscana sud. Scarica qui

Andrea Barbabella – Italy for Climate Scarica qui

Andrea Brogioni – Gal Far Maremma – Scarica qui 

Massimo Ciuffini – Osservatorio Nazionale sharing mobility – Scarica qui 

Giuseppe Dodaro – Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Scarica qui 

Romina Taccone – Enel Green Power – Scarica qui 

Sandro Olivieri – Eni Rewind – Scarica qui 

Fabio Fabbri – Presidente Ordine Agronomi Gr e Si – Scarica qui

Giampiero Mazzocchi – Crea RRN – Scarica qui

Ilaria Dallasta – Unione Montana dei Comuni dell’Appennino reggiano- Scarica qui

Fabrizio Santini – Parco Nazionale delle Colline Metallifere – Scarica qui

Davide Rossi – Unione Montana Valle Varata – Scarica qui 

Fabio Tognetti – Azzero CO2 – Scarica qui